
Etichette
- " E' uscito il libro "caduti dal Muro"
- ALLA FINE DEL MONDO
- Antartide
- Antartide- recensione N
- Antartide-la foto più bella
- Argentina
- Aspettando Bob Dylan
- Baarìa
- Caduti dal Muro
- Calcutta
- Cambogia - banalità del male
- Centocinquantamila piccoli indiani
- Cortona
- Croce del Sud
- Delta del Mekong
- El Tango
- Etica e Impresa
- Everest - la cina fa pulizia
- Fiat
- Himalaya
- Il volto della follia
- Isola di Pasqua - Triste e sola
- La Birmania e i suoi monaci
- Ladri di bicichette
- Le Galapagos delle meraviglie
- Licio Gelli
- Mekog
- Mitterrand
- Odissea
- Olimpiadi e diritti
- Paesaggio Toscano
- Paolo Ciampi
- Penso a un nuovo libro
- Pio Laghi
- Referendum Bolivia
- Ritorno in Patagonia
- Romano editore
- Salvador Allende
- Scaffai- Normale di Pisa
- Tibet-dono inatteso
- Tito Barbini
- Ulisse
- Ultima Antartide
- VIAGGIO ABERLINO
- Varanasi
- agriturismi veri e falsi
- c'era una volta la casa del popolo
- caduti dal muro ...e ci siamo fatti male
- cambogia
- capsula del tempo
- che guevara
- chiloè
- cile dighe
- coloane
- coloane e don patagonia
- con don patagonia
- dalla parte dei tibetani
- darwin
- elogio della bicicletta
- il piccolo principe
- il vescovo e il venerabile
- il viaggio
- isole galapagos
- l'albergo delle donne tristi
- la legge e il sorriso
- la mia patagonia
- larivoluzione è morta
- lettera dall'Antartide
- lettera dalla patagonia
- lo sciopero degli immigrati
- madri de plaza de mayo
- mapuche
- marcia della pace perugia assisi
- nobel alle madri
- nuovi muri crescono
- padrede agostini
- patagonia tragica e ribelle
- piccolo principe
- premio albatros
- razzismo
- recensione Ciampi
- referendum acqua
- riscaldamento del pianeta
- ritorno Terra Del Fuoco
- ritorno a buenos aires
- ritorno al sogno
- ritorno in Vietnam
- salgari
- scrivono su don patagonia
- terra del fuoco
- terzani
- ultima chiamata per l'Antartide
- ultimo treno
- unità italia
- vallecchi i giorni del riso e della pioggia
- vecchia libreria
- verso casa
- viaggio patagonia novembre 2009
- viva la rivoluzione
martedì 25 maggio 2010
lunedì 24 maggio 2010
La libreria "Il viaggiatore immaginario" presenta il mio libro ad Arezzo

Dal Vietnam al Tibet, dal delta del Mekong alle sue lontane sorgenti. Su questo itinerario reale se ne dipanerà un altro, non meno impegnativo e complesso, che porterà l’autore protagonista a ripercorrere mentalmente la sua vita a ritroso, proprio come sta facendo col grande fiume. È tipico di Barbini condurre ogni viaggio sul doppio binario del presente e del passato, usando i posti in cui si trova come porte temporali per i luoghi della propria anima. Dopo l’ex blocco comunista di Caduti dal Muro, spunto di riflessioni su ideali e realtà politiche, lo scritto- re toscano torna a percorrere e a scrivere dell’Asia, e questa volta lo fa navigando lungo uno dei suoi fiumi più importanti, che taglia da nord a sud l’Indocina, e bagna Tibet, Birmania e Tailandia, e poi ancora Laos, Cambogia e Vietnam. Durante I giorni del riso e della pioggia il bagaglio esistenziale del viaggiatore si alleggerisce, come stem- perato nella massa d’acqua del grande Mekong che egli sta risalendo «come un vecchio barcone incrostato di conchiglie, sabbia e antico cordame». E in questo lento andare, con quel senso di libertà che non serve ad ag- giungere quanto piuttosto a ripulire, l’uomo riesce pian piano a sollevare se stesso e a svincolarsi – quasi – dal peso di domande e inquietudini accumulato in una intera esistenza. Perché tutto quel che si fa tornare a galla scorre a pelo d’acqua con gran facilità.
giovedì 13 maggio 2010
venerdì 7 maggio 2010
" I Giorni del Riso e della Pioggia "

Premio Albatros
1) Che cosa ti sei perso Alessandro Dal Cin Lupo Editore
2) Guerra e guerra Barbara Schiavulli Garzanti
3) Ti chiedo ancora 900 miglia Brunello Vandano Bompiani
4) Le due primavere della Bretagna Fabio Artini Il Filo
5) Destini di frontiera Federico Fubini Laterza
6) L’odissea dello Jancris Gennaro Coretti Nutrimenti edizioni
7) Mille e una Turchia Marta Ottaviani Mursia
8) C’era una volta il muro Matteo Tacconi A.Castelvecchi edizioni
9) Nel mezzo del cammino di Santiago Natalino Russo Ediciclo
10) Nel silenzio un canto Nevio Casadio Marsilio
11) Con tutti i posti che ci sono… Paolo Cagnan / Vallecchi
12) Le Balene lo sanno Pino Cacucci Feltrinelli
13) Marco Polo non c’è mai stato Rolf Pots Ponte alle Grazie
14) I giorni del riso e della pioggia Tito Barbini / Vallecchi
15) Camminare Tomas Espedal Ponte alle Grazie